Caccia al tesoro per la XX edizione di Cagliari Monumenti Aperti

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_2″ last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]Il progetto è realizzato da Imago Mundi Onlus con l’Agenzia di servizi turistici Trip
Sardinia, organizza per il 14 e 15 maggio una caccia al tesoro gratuita per famiglie nelle due giornate di Cagliari Monumenti Aperti. Aggiornamenti in tempo reale sia attraverso il sito di Monumenti Aperti, ma anche attraverso i canali social di Monumenti Aperti e di Trip Sardinia

Sono aperte le iscrizioni da presentare entro il 12 maggio per un’iniziativa tutta speciale ideata in esclusiva della ventesima edizione di Cagliari Monumenti Aperti. Si tratta di una “Caccia al tesoro” per grandi e piccoli esploratori nei quartieri storici di Cagliari ispirata al libro Sotto le ali del vento di Luigi Dal Cin, illustrazioni di Pia Valentinis e Ignazio Fulghesu, Ed. Lapis.

La caccia al tesoro si terrà sabato 14 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 per le vie di Stampace e Castello e domenica 15 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 per le vie di Marina e Villanova.

La partecipazione è gratuita ma occorre prenotare contattando i numeri 393/4417811 – 392/0508181 – 070/305771  o scrivendo all’indirizzo mail info@tripsardinia.com. Possono partecipare fino a 50 squadre per ogni percorso composte da almeno un adulto e un bambino (dai 6 ai 13 anni) fino ad un massimo di 5 componenti per squadra. Le cacce prevedono percorsi accessibili ai portatori di disabilità per i quali solo entro la giornata del 12 maggio potrà essere garantita la prenotazione dell’Amico Bus del CTM.

Al termine di ogni caccia le squadre si riuniranno sabato 14 alle 18.30 al Ghetto in via Santa Croce n. 18 e domenica  15  sempre alle 18:30 all’EXMA in via San Lucifero n. 71 per la premiazione ed una specialissima sorpresa, Il tesoro di zio Capitano: corto teatrale/musicale con Fabio Marceddu e Antonello Murgia del Teatro dallarmadio e la straordinaria partecipazione di Luigi Dal Cin.

 

Leggi tutti i dettagli della “Caccia al tesoro di zio Capitano”[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_2″ last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_images picture_size=”auto” hover_type=”none” autoplay=”no” columns=”5″ column_spacing=”13″ scroll_items=”” show_nav=”yes” mouse_scroll=”no” border=”yes” lightbox=”yes” class=”” id=””][fusion_image link=”” linktarget=”_self” image=”http://monumentiaperti.org/it/wp-content/uploads/2016/04/imm.-caccia-al-tesoro-per-sito-503×371.jpg” alt=””/][/fusion_images][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]