A Copparo si chiude la XXII edizione della manifestazione

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][fusion_title size=”2″ content_align=”left” style_type=”none” sep_color=”” margin_top=”” margin_bottom=”” class=”” id=””]Oltre 2500 firme per la prima edizione di Copparo Monumenti Aperti[/fusion_title][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”3_5″ last=”no” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_text]Si chiude anche la prima edizione di Monumenti Aperti a Copparo con un risultato davvero entusiasmante, oltre 2500 le firme registrate nei 6 monumenti in cui sono state fatte le speciali visite guidate da parte degli studenti locali.

Un paese intero ha riscoperto quei luoghi della propria città che sono sotto gli occhi di tutti ogni giorno – dice l’Assessore Diego Farina – ma che non si è più abituati a guardare con curiosità e interesse. I bambini, veri protagonisti della manifestazione, sono stati il veicolo perché questo potesse accadere, gli unici in grado di riaccendere la curiosità in noi adulti togliendo la patina di pigrizia che ci contraddistingue.
E’ quanto dichiara l’Assessore Valorizzazione del Territorio e Patrimonio, Ambiente, Turismo e Unesco del Comune di Copparo, Diego Farina

Nel pomeriggio di sabato 20 ottobre alle 17 è stata fatta la presentazione pubblica della manifestazione locale presso il Teatro De Micheli alla presenza delle autorità e dei rappresentati delle associazioni Imago Mundi e Ferrara Off, oltre che dell’autore Luigi Dal Cin, impegnato sulla scena con una rappresentazione teatrale. Alle 19, invece, è stata inaugurata la mostra alla Galleria Civica d’arte Contemporanea Ex Carceri ‘Alda Costa’ (Via Roma 36) “LA VITTORIA 1918-2018”, un percorso di arte, storia ed etnografia nel I conflitto mondiale, in occasione del centenario della fine della I Guerra Mondiale con performance teatrale “L’uomo contro” di Massimo Festi.

Nel corso della giornata di domenica 21 ottobre gli studenti volontari della scuola primaria Oreste Marchesi di Copparo e della scuola primaria Corrado Govoni di Tamara hanno fatto da guide turistiche d’eccezione illustrando, attraverso visite animate e narrazioni, i sei monumenti coinvolti nella manifestazione.

Con Monumenti Aperti a Copparo si chiude tutta la XXII edizione di Monumenti Aperti e si inizia a lavorare per l’edizione 2019.

 

SCARICA IL COMUNICATO[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”2_5″ last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][fusion_imageframe lightbox=”no” gallery_id=”” lightbox_image=”” style_type=”none” hover_type=”none” bordercolor=”” bordersize=”0px” borderradius=”0″ stylecolor=”” align=”none” link=”” linktarget=”_self” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” hide_on_mobile=”no” class=”” id=””] [/fusion_imageframe][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]