Piazza Tola

L’antica piazza Carra Manna, poi piazza Tola, d’età medievale, venne ricostruita nel XVII secolo dopo aver liberato lo spazio dalle costruzioni che vi insistevano. La piazza veniva usata anche per il mercato, che diventerà stabile nel 1833 e per un breve periodo fu chiamata piazza delle Erbe. Sono presenti diversi palazzi di pregevole architettura tra cui il rinascimentale Palazzo Manca d’Usini del 1577, attuale sede della Biblioteca Comunale. Al centro della piazza è collocato il monumento marmoreo di Pasquale Tola (1800 – 1878).

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.