Cinema Teatro Impero oggi Teatro Centrale Alidos

Il Cinema Teatro Impero è lo storico luogo dove generazioni di quartesi hanno conosciuto il fascino del cinema assistendo a commedie all’italiana, film western e colossal. L’edificio fu costruito da Gioachino Campus tra il 1938 e il 1941, secondo i moderni dettami architettonici dell’epoca, per allestirvi quello che poi diventerà uno dei più famosi e attivi cine-teatro cittadini. Tra le sue caratteristiche strutturali spiccano, nel solaio, due ampi lucernai, ancor oggi visibili e utilizzabili, che venivano aperti durante le proiezioni per realizzare il ricambio dell’aria. Nel 1973 il Cinema Teatro Impero fu profondamente ammodernato e il suo nome mutò in Cinema Centrale, che rimase in attività sino agli anni ’90. Dal 1995 la struttura ospita la compagnia Actores Alidos che, assecondandone l’originaria vocazione di spazio per attività di spettacolo, l’ha trasformato in teatro con la nuova denominazione di Teatro Centrale. L’edificio custodisce ancora le originali strumentazioni tecniche e alcuni arredi dell’antica sede. È oggi l’unica testimonianza del glorioso passato cinematografico della città, quando i quartesi andavano a su cinema ‘e Capra e a su cinema ‘e Gioachino.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.