Chiesa Madonna delle Grazie

La chiesetta della Madonne delle Grazie è testimonianza del forte legame tra il ‘popolo bitontino’ e la SS. Vergine. In origine piccola edicola di campagna, nel tempo grazie all’interessamento della comunità locale vi è stata la costruzione di una cappella, poi chiesa. Prima a croce greca, poi con successivi ampliamenti a croce latina. Viene utilizzata per pellegrinaggi in occasione di festività legate alla ricorrenza della Madonna delle Grazie.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.