Nel rione di Funtanedda si trova la casetta risalente al 1940, conosciuta come Casa Abis, appartenuta ai coniugi Pietro Abis e Gilla Demontis. Nella casetta verrà allestita una mostra con abiti originali femminili e maschili della tradizione terralbese; soprattutto i capi dell’abbigliamento femminile come gonne, camicie, pabixeddas, gippoi, muccadoris, sciallus, raccontano la vita e la condizione sociale delle donne. Arricchirà l’esposizione la mostra fotografica a cura di Marco Frattini, che proporrà scatti del passato che ritraggono uomini e donne terralbesi con gli abiti tradizionali della festa e quelli indossati nella vita quotidiana. All’interno di casa Abis, gli arredi originali faranno da cornice ai corredi (copriletto, lenzuola, federe, asciugamani, grembiuli) portati in dote dalle nostre nonne. Nella cucina alcune donne con l’abito tradizionale delle panificatrici proporranno ai visitatori una dimostrazione della preparazione del pane tipico terralbese e de “is piricchittus”, cotti nel forno a legna. Il cortile sarà allestito con alcuni mezzi agricoli, attrezzi e utensili da lavoro del mondo contadino del passato. Inoltre ospiterà bancarelle con artigianato sardo. L’allestimento della mostra è a cura del Gruppo Folk “San Ciriaco” Terralba, guidato dalla sua presidente Emma Piras.