Istituto “Nicolò Pellegrini” Museo delle macchine agricole

L’Istituto nasce a Sassari nel 1894 come Regia Scuola Pratica di Agricoltura. L’antica sede della scuola è attualmente utilizzata come struttura residenziale per gli studenti fuori sede, ed è circondata da un’azienda agraria di circa 30 ettari con oliveti, frutteti e orti. Il museo delle macchine agricole è stato realizzato con l’obiettivo di ricostruire la storia dell’Istituto e di ripercorrere gli anni floridi segnati soprattutto dalla presenza del Pellegrini, fondatore della scuola e uomo brillante che già nei primi anni del ‘900 faceva ricerca, misurava le percentuali di azoto nel terreno per migliorare le coltivazioni e introdusse addirittura l’allevamento delle trote all’interno dell’azienda, introducendo, in modo innovativo, l’acquacoltura.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.