Pula è un vivace comune costiero di 7 mila abitanti, sito a sud ovest del Golfo di Cagliari da cui dista 30 chilometri. Il suo territorio è eccezionalmente ricco di bellezze naturali e archeologiche: chilometri di spiagge dorate protette da profumate e ombrose pinete, un entroterra selvaggio da vivere con passeggiate e itinerari di trekking alla scoperta di suggestive foreste dove si possono avvistare animali maestosi e rari, l’antica città di Nora, sito archeologico considerato la perla del Mediterraneo e numerosi monumenti di grande interesse storico-culturale.
La piazza centrale della cittadina e le vie limitrofe brulicano di bar all’aperto, ristoranti, negozi, laboratori artigiani e nelle serate estive il tutto si anima con eventi culturali e di intrattenimento.
Pula è una cittadina a forte vocazione turistica e nel territorio sono presenti molteplici strutture ricettive pronte ad accogliere tutto l’anno i migliaia di turisti e visitatori che giungono in loco per le vacanze.
Impossibile non amare Pula, vero e proprio gioiello del sud Sardegna.

Vai al sito ufficiale del Comune di Pula
SCARICA LA BROCHURE

Informazioni Utili

I monumenti saranno visitabili gratuitamente sabato 3 e domenica 4 giugno.

Infopoint: 070/9209333
Aperto da Lunedì a Domenica ore 10:00-13:00 / 16:00-19:00

I Monumenti

Iniziativa speciale