Potete visionare alcune caratteristiche architettoniche del territorio suddivise tra chiese e case campidanesi.
Cari cittadini e cari visitatori, dopo gli anni difficili della pandemia, quest’anno il Comune di Settimo ha finalmente la possibilità di aderire di nuovo alla manifestazione Monumenti Aperti.
Si tratta di un evento per noi irrinunciabile e la nostra partecipazione ha l’obiettivo di far conoscere il nostro territorio e le sue peculiarità, a partire dai siti di interesse archeologico e dai nostri monumenti storici, attraverso un viaggio nel tempo e nelle nostre più antiche tradizioni.
Anche per questa edizione sarà preziosissima la collaborazione con tanti volontari e con l’Istituto Comprensivo di Settimo i cui alunni faranno da ciceroni ai visitatori interessati, per illustrare loro i nostri scrigni più importanti, tra i quali, per la prima volta, sarà possibile ammirare la collezione privata “Carlo Desogus” recentemente donata alla nostra comunità dal proprietario.
Vi aspettiamo numerosi a Settimo San Pietro!
Il Sindaco
Gian Luigi Puddu
Informazioni Utili
I monumenti saranno visitabili gratuitamente, sabato dalle 16.00 alle 20.00 e domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00
- Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode.
- Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose.
- È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti.
- In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.
- Comune di Settimo San Pietro
- Istituto Comprensivo di Settimo
- Gruppo Folk Santa Lucia
- Gruppo Folk Nuraghe
- Protezione Civile Settimo
- Pro Loco Settimo San Pietro
- Gruppo Folk S’acua de is Dolus