Villasimius, rinomata e apprezzata località a vocazione turistica, è meta tradizionale di visitatori italiani e stranieri. E’ destinazione attrattiva lungo tutto l’arco dell’anno, grazie alla tutela e alla valorizzazione delle sue risorse naturali, storiche, archeologiche e tradizionali.
In un contesto paesaggistico e naturalistico affascinante, offre strutture alberghiere, villaggi turistici, campeggi, agriturismi, bed and breakfast e case vacanze, capaci di soddisfare un’elevata e qualificata domanda di ricettività.
Il paese conta circa 3 mila abitanti e si trova al margine settentrionale di un promontorio che si allunga sino a Capo Carbonara. La località è rinomata per le spiagge di sabbia bianca finissima con scogli di granito grigio levigati dal mare.
Di incomparabile bellezza l’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, un ecosistema marino incontaminato e preziosissimo.
Informazioni Utili
I monumenti saranno visitabili gratuitamente, sabato dalle 16.00 alle 19.30 e domenica dalle 9.30 alle 13.00
- Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode.
- Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose.
- È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti.
- In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.
Per informazioni rivolgersi all’ufficio Turistico:
- 0707930271
- info@villasimiusturismo.it
- Comune di Villasimius
- Villasimius srl
- Museo del Mare/Casa Todde
- Museo Archeologico Villasimius
- Cooperativa Cuccureddus
- Area Marina Protetta di Capo Carbonara