Ballao

Ballao/Ballau è situata al centro del Gerrei ed è il crocevia tra Parteolla e Ogliastra, tra Sarrabus e Trexenta. Un nodo strategico della viabilità coniugato alla grande risorsa del fiume: il paese si dispiega su un’ansa del Flumendosa nella valle circondata dalle colline. Il pescato ha garantito per millenni una ricca fonte alimentare e originato la Cultura Fluviale che caratterizza il nuovo Centro museale DoSA. L’età nuragica ha marcato il territorio con villaggi, pozzi sacri (tra cui Funtana Coberta), tombe di giganti; poco resta di punici, romani e bizantini (Santa Crara e Santaruxi). Dell’età giudicale era il villaggio di Nuraxi, la cui chiesa è meta della sentitissima festa del Lunedì di Pasqua. Al ‘700 risale l’attività mineraria, prima con Sa Mina e poi Corti Rosas, la perla che si affaccia sull’abitato.
Gli Altopiani di Murdega, Is Tancas e Nuraxi, il fiume e siti archeologici, miniera, chiese campestri, Centro museale DoSA, e i notevoli scorci del centro edificato in pietra calcare: Ballau, totu custu e àteru.

2024

XXVIII Edizione

2023

XXVII Edizione

2009

XIII Edizione

2008

XII Edizione

Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso. Eventuali altre indicazioni per i visitatori: Comune di Ballao 070957319 Centro DoSa 320 286 8389
Nessun itinerario presente

Saluti dell'Amministrazione Comunale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.