San Sperate

San Sperate è un centro abitato situato a circa km 18 da Cagliari, con una storia millenaria, protagonista di una grande rivoluzione culturale che ne ha fatto un museo a cielo aperto meta, ogni anno, di migliaia di visitatori da tutta Europa.  

Anche questa edizione di Monumenti Aperti sarà, dunque, per il Paese Museo occasione di condivisione di saperi e di esperienze, all’insegna della più schietta ospitalità campidanese. I ragazzi della scuola secondaria – con l’accompagnamento musicale degli allievi della Scuola Civica di Musica – vi guideranno fra gli scorci più suggestivi del paese, tra storie antiche e tradizioni religiose, arte contemporanea e genialità visionaria.

Il Museo del Crudo, le Chiese di San Sperate, Santa Lucia e San Giovanni, il Giardino Sonoro, il frantoio di Casa Tola, il murale de “Il Santo Patrono”, La Croce Santa, il murale “S’Unda Manna” saranno illustrati con tutta la freschezza e la spontaneità dei giovani speratini.

2024

XXVIII Edizione

2023

XXVII Edizione

2019

XXIII Edizione

2018

XXII Edizione

2011

XV Edizione

2010

XIV Edizione

2009

XIII Edizione

2008

XII Edizione

Fine Lista Monumenti
Nessun itinerario presente

Saluti dell'Amministrazione Comunale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.