Principale centro della Riviera del Ponente Ligure e terzo capoluogo per numero di abitanti. Prime tracce della città risalgono alla età del bronzo, anche se il suo sviluppo si ebbe a partire dalla dominazione carolingia, quando divenne sede della Marca di Savona. Istituita come sede vescovile nel 999 e come libero comune nel 1191.
Nella vecchia Darsena, parte più antica del Porto, si possono ammirare alcuni dei luoghi storici della città: la Torre del Brandale (1300), la Torre Leon Pancaldo (1392). Vicino al porto si trova anche la Fortezza del Priamar (1542-44), edificio militare costruito dalla Repubblica di Genova che ospita il Civico Museo Archeologico e della città e il Museo Sandro Pertini e Renata Cuneo.
Nota anche come la “Città dei Papi”, patria dei pontefici Sisto IV e Giulio II Della Rovere. Anche Savona può fregiarsi della sua “Cappella Sistina”.
Savona è anche proiettato verso il futuro, con un occhio verso l’evoluzione digitale. In tal senso si può citare il “Museo All About Apple”, nato nel 2002, attualmente il più fornito museo Apple del mondo.