Capoluogo della regione Piemonte e della città metropolitana, Torino è il quarto comune italiano per popolazione e il terzo complesso economico-produttivo del Paese. È uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d’Italia.
Il circuito delle residenze sabaude in Piemonte e l’area delle Colline del Po sono beni UNESCO.
Torino, considerata una delle più verdi d’Europa, è una città dal fascino unico a metà strada tra la sobrietà e il lusso ottocentesco e la vitalità di una metropoli moderna, giovane e dinamica.
Prima capitale d’Italia e poi anche capitale dell’automobile e del cinema, il capoluogo piemontese è ricco di palazzi simbolo della sua storia. Imponenti residenze ed edifici religiosi tra cui il Duomo dove è conservata la Sacra Sindone.
Tra i musei spiccano il Museo Egizio, secondo solo a quello de Il Cairo, il Castello di Rivoli, la Reggia di Venaria e la Mole Antonelliana, simbolo della città e sede anche del Museo del Cinema.