Chiesa parrocchiale di San Teodoro e canonica

Un primo documento che fa riferimento alla frequentazione di un’area urbana abbandonata, con palazzi semi distrutti e una chiesa rifatta da poco con cimitero, risale al 1647, ma la fondazione di una cappellania risale agli anni 1774-6. Ai primi anni ’30 del XX secolo risale la costruzione della canonica, che espone sulla facciata lo stemma araldico di papa Pio XI. Nei primi anni ’50 la chiesa antica viene distrutta, per fare spazio alla nuova chiesa completata nel 1957, così come la vediamo oggi. Gli arredi interni sono invece opera di lavori di ristrutturazione degli anni ’70.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.