Il Centro di Documentazione di Letteratura Sarda, situato in un elegante edificio settecentesco nel cuore del centro storico di Ozieri, è nato con l’obiettivo di raccogliere, conservare e valorizzare le opere della produzione letteraria in lingua sarda.
Gestito dall’Associazione Culturale “Premio Ozieri di Letteratura Sarda”, il Centro rende accessibili al pubblico i testi e i documenti custoditi negli archivi del Premio, offrendo un prezioso punto di riferimento per studiosi, appassionati e studenti.
Fondato nel 1956, il Premio Ozieri rappresenta la più longeva e attiva iniziativa a favore della promozione e della diffusione della letteratura sarda. Il suo merito più rilevante è stato quello di riaffermare il ruolo della lingua sarda all’interno della società isolana, favorendone la ripresa, la produzione e la circolazione in ambito letterario.
In oltre mezzo secolo di attività, grazie a un costante impegno volontario, il Premio ha raccolto un ricchissimo patrimonio: testi inediti, documentazione sugli autori, carteggi, fotografie, materiali audiovisivi e sonori. Questo corpus rappresenta oggi un’importante risorsa per la memoria culturale della Sardegna.