Santuario e piazzale di Santa Vitalia

La chiesa (oggi santuario) dedicata a Santa Vitalia è stata edifica nel XIII sec.
Il prospetto attuale è molto semplice e culmina con un campanile a vela ad una luce. Sono presenti tre ingressi sormontati da altrettante finestre.

Il fianco sinistro dell’edificio ingloba l’originaria facciata di epoca romanica.

La facciata sinistra è caratterizzata da paraste angolari culminanti con capitelli, dai quali partono archetti trilobati.
Nella facciata principale sono presenti tre portali lignei in asse con le finestre che le sovrastano.

L’interno si presenta a tre navate divise da archi a tutto sesto. La copertura risulta in legno.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.