Ittiri

Ittiri si trova nel Logudoro, nella regione di Coros, in provincia di Sassari. L’abitato, adagiato su un altipiano, è circondato da un suggestivo e fertile territorio che alterna uliveti e vigneti, tavolati e zone pianeggianti. Il suo centro storico conserva ancora vie lastricate ed acciottolate, maestose palazzine ricche di abbellimenti architettonici in trachite, statue ed elementi di decoro urbano.

Luogo rigoglioso fin dall’antichità, come testimoniano le numerose vestigia archeologiche riferibili all’età preistorica, punica, romana e medievale, Ittiri è oggi un importante centro, rinomato per le tradizioni artigianali quali le attività tessili e di ricamo e la lavorazione della trachite e per le sue produzioni agroalimentari. Da anni, fra l’altro, è teatro di una rassegna internazionale di danza popolare che in estate vede la partecipazione di artisti provenienti da tutto il mondo.

2022

XXVI Edizione

2024

XXVIII Edizione

Edizione corrente
2023

XXVII Edizione

2022

XXVI Edizione

2012

XVI Edizione

Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso. Eventuali altre indicazioni per i visitatori: Comune di Ittiri – Tel: 079 445217 Mail: maria.delogu@comune.ittiri.ss.it
Nessun Monumento trovato

Saluti dell'Amministrazione Comunale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.