Palazzo Gentile – Palazzo di Città

Palazzo Gentile è uno dei due palazzi gemelli voluti dai conti Gentile nel XIX secolo, posti ai lati opposti di Corso Vittorio Emanuele. L’attuale Palazzo di Città è frutto del fervore edilizio che interessò Bitonto dal 1778, in seguito alla dismissione della Fiera di San Leone e alla costruzione della strada per Santo Spirito.
La facciata neoclassica, elegante e proporzionata, presenta lesene tuscaniche e ioniche, portale con protiro e balconi con timpani alternati. All’interno, la corte quadrangolare con scalinata monumentale introduce ambienti decorati con stucchi e pavimenti in maiolica di Capodimonte.
Celebre la Sala degli Specchi, dove nel 1859 il conte Gentile allestì un sontuoso banchetto per i Reali Borbonici Ferdinando II e Francesco II, poi aperto alla cittadinanza per due giorni consecutivi.

Accessibilità

Orari Visite

Sabato dalle 17.00 alle 20.00 e domenica dalle 10.00 alle 13.00

Visite guidate a cura di

Nessun Adottante trovato

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.