Piazza Cattedrale

Situata nel cuore del centro storico, la piazza è dominata dalla Concattedrale di Santa Maria Assunta, uno dei massimi esempi di romanico pugliese. È circondata da palazzi storici, architetture medievali e percorsi archeologici sotterranei. Costituisce il fulcro spirituale e urbanistico della città antica.

La piazza si sviluppa attorno alla Concattedrale, costruita tra il XII e XIII secolo, con facciata tripartita, rosone centrale e portale scolpito. Il sagrato ospita reperti lapidei e accessi alle cripte e all’ipogeo paleocristiano. L’area è stata oggetto di scavi e restauri che hanno restituito alla città un patrimonio stratificato: dalle tombe altomedievali ai mosaici bizantini.

Accessibilità

Orari Visite

Sabato dalle 17.00 alle 20.00

Visite guidate a cura di

Nessun Adottante trovato

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.