Capoterra

Capoterra conta oltre 24 mila abitanti e si estende dal mare in pianura per risalire sino ai rilievi di San Leone, Santa Barbara e Gutturu Mannu.

Nel suo territorio si trovano dei reperti storici di notevole rilievo culturale e artistico in stile Liberty e tardo-gotico, tra cui l’antica Casa Melis.

Negli ultimi anni il paese ha avuto un incremento demografico tra i più alti dell’isola.

Si ringraziano i seguenti volontari per la partecipazione:
  • Istituto comprensivo 1 Capoterra
  • Istituto comprensivo 2 Capoterra
  • IIS Sergio Atzeni - Capoterra
  • Gruppo scout Agesci Capoterra 1
  • Comitato Santa Barbara
  • Pro loco – Capoterra
  • Parrocchia Beata Vergine Maria Madre della Chiesa Frutti D’Oro
  • Parrocchia Sant’Efisio Capoterra
  • Comitato San Girolamo – Sant’Antonio
  • Soc. Ristorante Sotto la Torre
  • Soc. Tesauro – Biblioteca comunale
  • CEAS Laguna di Santa Gilla Capoterra
  • Pueri et Juvenes Cantores Sant’Efisio Capoterra
  • Associazione Università della Terza Età di Capoterra
  • Società Cooperativa di Poggio dei Pini

2024

XXVIII Edizione

Date Manifestazione

12 Ottobre 2024 - 13 Ottobre 2024

orari

Sabato dalle 16.00 alle 19.30 e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30.
2025

XXIX Edizione

Edizione corrente
2024

XXVIII Edizione

2016

XX Edizione

2015

XIX Edizione

2014

XVIII Edizione

Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.
Nessun itinerario presente

Saluti dell'Amministrazione Comunale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.