Chiesa di Nostra Signora di Monserrato

La chiesa di Nostra Signora di Monserrato si trova nella regione Montesile, nel centro abitato di Ittiri. Come per Nostra Signora del Carmelo, si ha notizia dell’edificio a partire dal XVII secolo anche se è verosimile che la sua prima fase costruttiva sia anteriore. Presenta forme semplici: un’unica navata divisa in tre campate voltate a crociera rette da quattro grandi archi a sesto acuto impostati su pilastri. La chiesa ha subito dei rifacimenti in epoca più recente: è stata allungato il corpo centrale e la facciata è stata rifatta in posizione più avanzata. Reca un bassorilievo con l’emblema della Vergine sotto il quale è riportata la data del 1904 riferibile, verosimilmente, al momento dell’ampliamento. Il prospetto e il suo campanile a canna quadrata, rappresentano senz’altro gli elementi più interessanti dell’edificio. All’interno della chiesa degni di nota sono una grande croce lignea proveniente dalla chiesa di Santa Croce, non più esistente perché distrutta negli anni del fascismo, e una statua di buona fattura della Madonna con il Bambino. La chiesa era sede nel 1600 della confraternita penitenziale di Monserrato: i confratelli, vestiti con il saio, partecipavano alla processione e ai riti suggestivi della Settimana Santa.

Orari Visite

Sabato 18 maggio dalle 16.30 alle 19.30 Domenica 19 maggio dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00