Chiesa di San Pietro in Vincoli

È la prima parrocchia del paese e sorge nelle vicinanze di uno dei rioni più antichi, S’Ulumu. Le prime notizie sulla chiesa risalgono al 1553, anno della visita pastorale dell’Arcivescovo di Sassari Salvator Alepus alla villa di “Itari de Canedo”.
L’edificio presenta tre navate, una centrale con volta a botte sorretta da sei grandi archi a tutto sesto e due navate laterali di modesta ampiezza con nove cappelle su cui si innalzano altari lignei. I lavori dell’edificio e del campanile furono completati nel 1775, come si legge nell’epigrafe di una lapide collocata nella muratura della torre campanaria. Dalla seconda metà dell’Ottocento e in tempi successivi, ripetutamente, è stato necessario intervenire con opere di manutenzione e di restauro che impegnarono le maestranze locali in importanti lavori per risanare lo stato di degrado dell’edificio. L’attuale facciata in trachite è opera del rifacimento avviato nel 1881 su progetto dell’architetto Salvatore Calvia di Mores. Di pregevole fattura artigianale locale sono anche i tre cancelli in ferro riferibili al 1910.

Orari Visite

Sabato 18 maggio dalle 16.30 alle 19.30 Domenica 19 maggio dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00