Cimitero monumentale e Chiesa di San Pietro di Ponte

La chiesa di San Pietro di Ponte, situata nella periferia di Quartu, ha ancora la forma originaria che risale al periodo tra il 1280 e il 1300. Di moduli stilistici tardoromanici e in parte gotici, la chiesa è caratterizzata da una facciata con un campanile a vela e archetti pensili finemente lavorati. L’interno è costituito da una singola navata rettangolare con una piccola abside ad arco. L’edificio viene usato come cappella cimiteriale già dal 1872. Nonostante la presenza di edifici addossati ai suoi lati, la chiesa mantiene una visione d’insieme suggestiva. Normalmente viene aperta nel mese di novembre per le preghiere ai defunti.

Orari Visite

Sabato dalle 10.00 alle 12.45 e dalle 15.30 alle 17.45 e domenica dalle 10.00 alle 12.45

Visite guidate a cura di

ProLoco Quartu Sant’Elena

Gruppo di volontariato Vincenziano

Informazioni Aggiuntive

Visite guidate della Chiesa, solo all’esterno.
Visite guidate della Chiesa, solo all’esterno.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.