Chiesa di San Pietro

Consacrata nel 1377, la chiesa di S. Pietro Apostolo fu per un certo tempo la “parrocchiale” di Sanluri.  Situata nella piazza centrale del paese è un tipico esempio di commistione di stili e di collaborazione di intenti che hanno caratterizzato l’architettura religiosa del Medioevo in Sardegna.
Nella semplice facciata, sovrastata da un campaniletto a vela la cui campana è datata 1577, si aprono i due portali di accesso.

All’interno si presenta articolata in due navate con copertura lignea, divise da due ampie arcate.
Sopra il portale destro era inserita un’epigrafe attestante la consacrazione della Chiesa nel 1377. L’iscrizione in lingua sarda, custodita attualmente all’interno dell’edificio, reca il nome del Podestà del tempo (Giremeo de Serra) e testimonia l’esistenza di Sanluri come autonomo comune rurale, in quanto la Chiesa venne costruita per volontà del popolo riunito in assemblea.

Orari Visite

Domenica 12 maggio dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.

Visite guidate a cura di

Istituto Comprensivo di Sanluri

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.