Tuili

Il suo territorio si trova in provincia del Sud Sardegna, in particolare nella zona denominata “Marmilla”. Comprende parte dell’altipiano della Giara in cui oltre che a poter trovare diverse varietà di arbusti e fiori, è sempre possibile osservare i cavallini selvatici al pascolo e le paludi.  All’interno del centro abitato si può osservare un ben conservato e particolare centro storico, in cui è sita anche la Chiesa di San Pietro Apostolo all’interno della quale si può ammirare il Retablo del Maestro di Castelsardo. Sempre qui vicino, si trovano la Villa Asquer e la Villa Pitzalis mentre nella parte più a sud del paese troviamo la Chiesa di Sant’Antonio.

Carissimi, l’Amministrazione Comunale ha deciso di aderire alla famosissima manifestazione “Monumenti Aperti 2024” aprendo le porte del nostro Comune e degli edifici che costituiscono la nostra identità storica. L’obiettivo fondamentale dell’evento è che i monumenti, o particolari siti ricadenti all’interno del nostro paese, siano aperti e mostrati al pubblico attraverso visite guidate effettuate da volontari e da studenti in modo tale che chi espone, e chi ascolta, possa arricchire il proprio bagaglio culturale.  Pertanto, ringrazio in primis gli studenti della scuola primaria di Tuili, la Fondazione Altopiano della Giara, tutta l’Amministrazione Comunale e soprattutto coloro che avranno voglia di trascorrere qualche ora nel nostro piccolo borgo.

Il Sindaco Andrea Locci

DOVE MANGIARE:
  • Agriturismo Il Borgo Dell’arcangelo info@Ilborgodellarcangelo.Com
  • Via Amsicora, 11 - Tuili - Tel:(+39) 340 592 4236
  • Bar Sa Giara – Via Lamarmora 2
  • Jolly Bar – Via Roma 31
DOVE DORMIRE:
  • Camper Service Via Roma 46
  • Affittacamere “Bisus De Jara” Via Roma/Sp Tuili-Pauli Arbarei.
  • B&B “Il Giardino Di Pina” Via Aldo Moro N.7
  • B&B “Su Strintu” Via Sa Giara N.1
  • “Sa Domu De Ziu Antoneddu” Via Barone D. Melis N.5
  • B&B “Domenico Paulis” Via Barone Melis N.8
  • B&B “Sa Domu De Aiaia” Via Barone Melis N.15
  • Agriturismo Il Borgo dell'Arcangelo Via Amsicora 11 Tuili
  • Fondazione Altopiano della Giara;
  • Istituto comprensivo Villamar;
  • Scuola Primaria Tuili;
  • Cooperativa Nauli servizio doposcuola;
  • Pro Loco Tuili

Aggiornamenti

Riapertura temporanea strada per l’altopiano della giara nei tratti stradali interrotti dall’esecuzione dei lavori. https://monumentiaperti.com/it/wp-content/uploads/2024/05/Ordinanza-Servizio-Vigilanza_2024-000408-1.pdf

2024

XXVIII Edizione

Date Manifestazione

1 Giugno 2024 - 2 Giugno 2024

orari

sabato dalle 15.00 alle 20.00 e domenica dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00
2025

XXIX Edizione

Edizione corrente
2024

XXVIII Edizione

2023

XXVII Edizione

2022

XXVI Edizione

Le visite saranno sospese durante le cerimonie religiose. Per tutti coloro che fossero interessati a visitare l’altopiano della Giara si consiglia di munirsi di abbigliamento e scarpe comode. Il percorso verso le paludi e alla scoperta della flora e la fauna non si intende particolarmente difficile, ma si consiglia comunque di affrontarlo con guide esperte. (possibilità di parcheggio gratuito in loco, mentre è vietato sostare lungo tutta la strada). Gli altri siti sono facilmente raggiungibili a piedi dai diversi punti in cui verranno istituite le aree di sosta. Per informazioni: Email: affarigenerali@comunetuili.it – vigilanza@comunetuili.it; PEC : protocollo.tuili@pec.comunas.it ; Tel. 070.7346787 – 070.4346767 – 347.1224633
Nessun itinerario presente
Percorso urbano con visita nel centro storico
Partenza da Villa Asquer
1 Giugno 2024
2 Giugno 2024
Percorso urbano con visita nel centro storico Partenza Villa Asquer Sabato 1 giugno alle 16.30 Domenica 2 giugno alle ore 10.30 - 16.30 - 18.30
  • Partenza da Villa Asquer
  • Villa Pitzalis e Monte Granatico
  • Visita sede Pro Loco e Mostra fotografica
  • Via Amsicora
  • Via IV Novembre
  • Chiesa Sant’Antonio.
la visita alla sede della Proloco e quindi della Mostra fotografica, potrà essere effettuata anche indipendentemente dal percorso urbano nella data del 02.06.2024 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.

Saluti dell'Amministrazione Comunale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.