Cineteca Sarda – Società Umanitaria

Il Centro Servizi Culturali di Cagliari della Società Umanitaria nasce nel 1963 come progetto che opera negli ambiti della promozione della cultura cinematografica e del libro, della formazione, dell’educazione degli adulti e del sostegno all’associazionismo, costituendosi come la prima infrastruttura audio-visiva pubblica, culturale ed educativa, in Sardegna. Nel 1966 dà il via al progetto della Cineteca Sarda, che nel tempo ha costruito un ricco archivio di film (in ogni supporto), il più importante in Sardegna, che costituisce oggi la memoria storica audio-visiva della società sarda. Il CSC e la Cineteca Sarda sono strutture che si rivolgono a tutta la cittadinanza, a chi opera nella cultura e all’utenza scolastica, attraverso il prestito di film e attrezzature tecniche, l’assistenza alla programmazione audiovisiva nelle scuole e nei gruppi associativi, la promozione di rassegne tematiche delle varie cinematografie nazionali, monografiche e per giovani, le attività di aggiornamento delle professionalità che lavorano nel mondo della cultura e dell’istruzione, e la sperimentazione formativa ed educativa con l’associazionismo e tutti i livelli scolastici e universitari. Negli ultimi anni la Cineteca si è dotata di attrezzature all’avanguardia per quanto riguarda le tecniche di restauro e digitalizzazione, sia di fotografie che di filmati in pellicola e in supporto magnetico. Dal 2010 promuove il progetto “La tua memoria è la nostra storia” che mira al recupero, alla conservazione e alla digitalizzazione dei filmati di famiglia in formato ridotto (8mm, Super8, 9,5mm e 16mm), con l’obiettivo di costituire un vasto archivio del cinema di famiglia della Sardegna, che consta già circa 12000 filmati. Nel 2023 il CSC Cagliari della Società Umanitaria – Cineteca Sarda si è trasferito all’interno dei locali di Sa Manifattura: dall’ingresso del vico I XX settembre è possibile accedere agli uffici, ai laboratori di restauro e digitalizzazione e all’archivio storico delle pellicole.

Orari Visite

Domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

Visite guidate a cura di

CSC Cagliari della Società Umanitaria – Cineteca Sarda

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.