Dal 23 al 29 Maggio 2025: Una settimana ricca di iniziative che vi porteranno a vivere e scoprire tutto ciò che ci circonda in un modo nuovo: Eccellenze locali protagoniste, con il meglio che il nostro territorio ha da offrire. Focus scientifico per esplorare il mare e le sue meraviglie. Cucina popolare in primo piano, con un contest dedicato a cuoche e cuochi dei carruggi.Luoghi insoliti, perfetti per degustazioni che si trasformeranno in un’esperienza unica.
https://girotonno.it/programma/aspettando-il-girotonno/
Sabato 24: Ore 13 :“Tuadda” in Via Magenta – Tavolate conviviali con piatti a base di tonno
La chef iglesiente Barbara Ecca incontra un gruppo di signore tabarchine, abitanti dello storico “carruggiu” di via Magenta, per dare vita a un momento di autentica convivialità. Insieme, proporranno un menù interamente dedicato al tonno, protagonista della “Tuadda”, la grande tavolata allestita lungo la via.
Ad accompagnare le pietanze, una selezione di vini delle cantine del territorio, scelti in collaborazione con il progetto “Sa mesa nostra” – “Sorsi di Sud”, promosso da Confcommercio Sud Sardegna, si chiude il pranzo con i dolci della tradizione carlofortina preparati dal pasticcere Serafino Boccone.
Ad accogliere gli ospiti l’antropologo Luca Navarra; l’iniziativa prende forma anche grazie al prezioso contributo dello chef tabarchino Gianni Pellerano.
Ore 21.30 Palco Corso Battellieri
Dario Vergassola in “Storie Sconcertanti” -Spettacolo comico
Domenica 25: Ore 13: “Tuadda” in Via Cagliari – Tavolate conviviali con piatti a base di tonno
Lo chef di Portoscuso Alberto Gai si unisce a un gruppo di signore del “carruggeto” di via Cagliari per dare vita a un’esperienza di autentica condivisione e convivialità. Insieme, proporranno un menù dedicato al tonno, protagonista della Tuadda, la tavolata allestita lungo la via.
Ad accompagnare le pietanze, una selezione di vini locali scelti grazie alla collaborazione con il progetto “Sa mesa nostra” – “Sorsi di Sud”, promosso da Confcommercio Sud Sardegna e a chiudere il pranzo i gelati artigianali del Maestro Gelatiere Lorenzo Ingenuo.
Ad accogliere gli ospiti l’esperto di cultura tabarchina Andrea Luxoro. L’evento è reso possibile anche grazie al prezioso supporto di Antonello Pomata e dello chef Nando Buzzo.
Lunedì 26: Ore 19.05: Rotta Portovesme – Carloforte
In traghetto con Luigi Pomata
Una degustazione esclusiva a bordo del traghetto, dedicata ai passeggeri in arrivo sull’isola. Nel tempo di una traversata gli ospiti verranno accolti con le eccellenze e le storie del territorio, assaporando piatti e racconti a base di tonno rosso abbinati ai migliori vini locali. Un benvenuto speciale che anticipa l’atmosfera e i sapori del Girotonno, realizzato in collaborazione con “Sa mesa nostra” – “Sorsi di Sud”, promosso da Confcommercio Sud Sardegna.
Martedì 27: Ore 19.05: Rotta Portovesme – Carloforte
In traghetto con Luca Poma
Una degustazione esclusiva a bordo del traghetto, dedicata ai passeggeri in arrivo sull’isola. Nel tempo di una traversata gli ospiti verranno accolti con le eccellenze e le storie del territorio, assaporando piatti e racconti a base di tonno rosso abbinati ai migliori vini locali. Un benvenuto speciale che anticipa l’atmosfera e i sapori del Girotonno, realizzato in collaborazione con “Sa mesa nostra” – “Sorsi di Sud”, promosso da Confcommercio Sud Sardegna.
Mercoledì 28: Ore 19.05: Rotta Portovesme – Carloforte
In traghetto con Cristiano Rosso
Una degustazione esclusiva a bordo del traghetto, dedicata ai passeggeri in arrivo sull’isola. Nel tempo di una traversata gli ospiti verranno accolti con le eccellenze e le storie del territorio, assaporando piatti e racconti a base di tonno rosso abbinati ai migliori vini locali. Un benvenuto speciale che anticipa l’atmosfera e i sapori del Girotonno, realizzato in collaborazione con “Sa mesa nostra” – “Sorsi di Sud”, promosso da Confcommercio Sud Sardegna
Giovedì 29: Ore 19.05: Rotta Portovesme – Carloforte
In traghetto con Secondo Borghero
Una degustazione esclusiva a bordo del traghetto, dedicata ai passeggeri in arrivo sull’isola. Nel tempo di una traversata gli ospiti verranno accolti con le eccellenze e le storie del territorio, assaporando piatti e racconti a base di tonno rosso abbinati ai migliori vini locali. Un benvenuto speciale che anticipa l’atmosfera e i sapori del Girotonno, realizzato in collaborazione con “Sa mesa nostra” – “Sorsi di Sud”, promosso da Confcommercio Sud Sardegna.