Chiesa San Michele Arcangelo

La chiesa parrocchiale di Gonnostramatza è dedicata a San Michele Arcangelo. Ha origine nel XV secolo, anche se di questa epoca storica sono rimaste solo l’abside e la sacrestia; il resto è frutto dei lavori di ampliamento tenutisi nel corso del ‘700 e dei successivi restauri. La pianta della chiesa è ad aula con tre cappelle per lato, delle quali le due vicine al presbiterio, decisamente le più pronunciate, formano una sorta di transetto, dal cui braccio destro si accede alla sagrestia a pianta quadrangolare, che comunica con l’abside. Nell’altare maggiore si evidenzia il bel paliotto in marmo e nelle due cappelle maggiori si possono ammirare due opere di grande pregio: il Crocifisso del discendimento di origine cinquecentesca e il retablo del pittore stampacino Lorenzo Cavaro. Tra le statue di pregio è da annotare il Cristo Risorto del Seicento. L’ultimo restauro ha cercato di restituire i tratti originari dell’antica facciata seicentesca, rendendola nuovamente ad arco inflesso.

All’interno della sacrestia sarà possibile visitare un allestimento in abiti liturgici antichi dal titolo in Pompa Magna.

Accessibilità

Orari Visite

Domenica dalle 09.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00

Visite guidate a cura di

Istituto Comprensivo di Mogoro

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.