Museo Virgilio

Il Museo Virgilio, inaugurato recentemente, ha trovato vita all’interno del Palazzo del Podestà, antico edificio medioevale noto già a partire dal ‘200 come ‘Palazzo Virgilio’. Dopo i lavori di restauro, a seguito del sisma del 2012, su progetto dell’Architetto Italo Rota, l’edificio è stato riaperto con una nuova funzione museale dedicata al Vate. Il percorso di visita è organizzato in aree tematiche: incipit, Bucoliche, Georgiche, Eneide, Leggenda di Virgilio e MyVirgilio, modulo interattivo che tramite dei QR Code permette ai visitatori di costruire un profilo personale legato al poeta.
Le tre opere principali si rivelano attraverso installazioni sonore e video che rendono la visita coinvolgente.
La Sala della Leggenda di Virgilio è dedicata al viaggio della sua figura nella cultura: da profeta o mago fino a guida spirituale o vate nella letteratura medievale e moderna.
Il Palazzo stesso è un oggetto architettonico stratificato dove è possibile vedere, all’interno del percorso di visita, affreschi di pregio da poco rinvenuti. Il legame dell’edificio con Virgilio è suggellato da una statua marmorea medievale posta in facciata, la cui epigrafe latina incarna l’identità mantovana del poeta.
I bambini diventeranno narratori attivi del patrimonio culturale di Virgilio attraverso i loro occhi: delle Bucoliche racconteranno il valore dell’amicizia e del vivere in armonia con la natura; delle Georgiche il modello di società solidale e dell’Eneide, infine, la figura dell’eroe in Enea.

Accessibilità

Orari Visite

Domenica dalle 10.00 alle 13.00

Visite guidate a cura di

Classi IV^A e IV^B delle Scuole “Redentore” di Mantova

Il museo si trova in una delle piazze principali del centro storico. Dalla stazione dei treni, uscendo girare a sinistra prendendo poi la destra su via Ivanoe Bonomi. Allo stop girare a sinistra sul corso principale e arrivati di fronte al teatro Sociale si tiene la destra su Corso Umberto I, in fondo al quale si apre sulla destra Piazza Erbe (totale percorso 1,0 km). Il museo si trova di fronte. Dal parcheggio gratuito di Campo Canoa si può usufruire della navetta con fermata a Palazzo Ducale – Piazza Sordello, che parte con una frequenza di 10 minuti.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.