Ciclo Museo

Situato presso la Casa delle Associazioni in via Matteotti 4, il Ciclo Museo è un’esposizione affascinante dedicata alle biciclette storiche e ai mestieri a esse collegati. Nel secolo scorso, la bicicletta non era solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria “bottega mobile” per artigiani e professionisti.
Inaugurato nel marzo 2024, il museo ospita circa cento biciclette, ognuna con una storia unica da raccontare. Attraverso questi esemplari, è possibile scoprire mestieri del passato come il barbiere, il lattaio, il medico e molti altri che svolgevano il loro lavoro grazie a questo versatile mezzo.
La visita offre un affascinante viaggio nel tempo, celebrando l’importanza della bicicletta nella vita quotidiana e lavorativa.

Accessibilità

Orari Visite

Sabato dalle 15.00 alle 20.00 e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 20.00

Visite guidate a cura di

Istituto Comprensivo Luca della Robbia ,con le classi 3^A, 3^B e 5^A della scuola primaria “Olimpia” e 2^C della scuola secondaria di primo grado “Falcone e Borsellino” di Montefano

Associazione Culturale “La Rondinella”

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.