Escursione presso la Foresta Vetusta di Neoneli

Il bosco vetusto di “Canale de S’Alasi” è un raro esempio di lecceta altocollinare acidofila, situata tra i 600 e i 700 metri su substrati metamorfici. L’impluvio in cui sorge crea un microclima fresco e umido, che favorisce una vegetazione rigogliosa e la presenza di specie tipiche di quote più alte. Accanto ai lecci, alti oltre 15 metri, crescono roverelle, ontani, salici di Gallura e biancospini, con un fitto strato arbustivo e lianoso. Tra le specie più insolite si trovano agrifoglio, sanicula europea, felci e l’endemica ellera sarda. La presenza del raro lichene Lobaria pulmonaria testimonia la continuità forestale e l’umidità costante. È un biotopo di grande valore, da tutelare per la sua biodiversità e la struttura forestale antica, ormai rara nel contesto regionale.

Orari Visite

Domenica 19 ottobre - durata: 9:30-12:30

Visite guidate a cura di

Associazione Dare Sardinia

Punto d’incontro località S’isteddu (Neoneli) – Ore 9:00