Il complesso immobiliare delle “ex casermette truppe di passaggio” è stato edificato intorno agli anni ’40 del 1900 nell’allora periferia cittadina per ospitare le truppe di passaggio nel corso della seconda guerra mondiale. L’area si compone di alcuni fabbricati destinati principalmente a camerate e alloggi di servizio, che rivestono un importante interesse culturale per l’appartenenza al sistema dell’architettura militare della prima metà del ‘900. Alcuni edifici (fabbricati n. 1, 2, 3, 4 e la legnaia) si trovano, complessivamente, in uno stato conservativo discreto, mentre altri (fabbricati n. 5 e 6) riversano al momento in condizioni di forte degrado. Grazie ad un importante progetto di riqualificazione l’ex compendio militare, solo recentemente concesso dal Demanio, punta a divenire uno spazio culturale fondamentale per la città di Olbia.