Crocevia di culture e cuore del Mediterraneo, Palermo è il risultato di una stratificazione millenaria. Fondata dai Fenici, divenne grande con gli Arabi e i Normanni, che ne fecero una delle capitali più splendide dell’Occidente, per poi arricchirsi sotto Svevi, Spagnoli e Borbone. Questo susseguirsi di civiltà ha forgiato una città unica, il cui centro storico – uno dei più grandi d’Europa – è un museo a cielo aperto, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, dove chiese normanne si stagliano accanto a palazzi barocchi e cupole arabe.
Oggi la città vive una fase di dinamico rinnovamento, simbolizzata dalla riqualificazione del suo waterfront. Gli interventi di riqualificazione all’interno del porto, con il recupero dell’area del Castello a mare e la nuova passeggiata, hanno restituito alla città il suo storico rapporto con il mare, creando un nuovo polo di attrazione culturale e sociale. Il porto si è trasformato in un importante hub crocieristico e in un’area viva e integrata con il centro urbano.