Sanluri

A metà strada tra i due capoluoghi di Cagliari e Oristano, Sanluri deve la sua fortuna e prosperità alla sua felice posizione, che si è sempre rivelata strategica sia da un punto di vista storico-militare che da un punto di vista economico. Il territorio del Comune si estende per circa 90 Kmq ed è di natura collinare nella parte più a nord-ovest e pianeggiante a sud. La sua economia, in origine soprattutto  agricolo-pastorale, si può considerare ora notevolmente sviluppata anche sul versante della piccola industria, del commercio e dei servizi.
Dal punto di vista turistico Sanluri offre diverse opportunità al visitatore: il richiamo maggiore è il  Castello Giudicale, l’unica fortezza medievale rimasta integra e visitabile in Sardegna, insieme al  borgo che si estende a sud del Castello, oggetto di un’attività di recupero che oggi lo rende gradevole ai numerosi turisti.
Un’occasione particolarmente interessante per conoscerlo, che unisce alla piacevolezza del luogo i colori delle tradizioni del passato, è la Festa del Borgo che ogni anno a fine settembre viene organizzata, con la collaborazione della Pro Loco, dagli abitanti e artigiani del borgo stesso allo scopo di “aprire le porte” delle case più tipiche del centro storico di Sanluri e le sue tradizioni gastronomiche e artigiane. In concomitanza con la Festa del Borgo, dal 2017, ha fatto il suo esordio la Sagra del Civraxu (registrato Marchio Collettivo Nazionale), nata con l’apertura al pubblico del nuovo Museo del Pane e della panificazione del Civraxu di Sanluri.
Altri siti di interesse sono il Museo Etnografico dei Cappuccini e alcune chiese molto antiche come San Pietro, San Lorenzo, San Martino e la Parrocchia di Nostra Signora delle Grazie che conservano alcuni piccoli capolavori di arte sacra recentemente restaurati e restituiti al pubblico e ai fedeli.

BAR LOCALI RISTORANTI

FLORIS FARINA & CUCINA DI FLORIS GIAMPIERO
EX S.S. 131, KM 45
346 684 7327

 

FLORIS PATRIZIA BAR GELATERIA TRATTORIA

VIA CARLO FELICE 199

 

CREMA E CIOCCOLATO

VIA ORISTANO, PIAZZA SALVO D’ACQUISTO 5

389 045 3569 

 

CANTINA SU ENTU
LOCALITA' NURAXI PUXEDDU S.P. 48 SNC
070 9357 1206

ENOTECA IN VINO VERITAS

VIA CARLO FELICE 196

347 934 6421

 

FREE TIMES PUB
PIAZZA PORTA NUOVA, 13
070 934 8185

PIZZA LAB - NOAU - FREE TIMES PUB
PIAZZA PORTA NUOVA 13
070 934 8185        +39 344 243 4439

IL TORCHIO

VIA SAN MARTIO 67

392 560 3926

 

PIZZERIA MAORI

VIALE TRIESTE 2

345 086 5486

 

ELIO’S PIZZA

VIALE TRIESTE 32

379 165 7706

 

PIZZA E PIÙ

VIA GRAMSCI 19

351 815 6162

 

TONIO’S PIZZA 

VIA SANT’ANTIOCO 40

349 719 6080

 

LENA SERVICE S.A.S DI FRAU STEFANIA & CO – Benzinaio
S.S. 197
347 525 9768
 

LA BODEGUITA
VIA CARLO FELICE, 81
347 005 4532

 

CAFFETTERIA CIRRONIS
VIA CARLO FELICE, 71/75
331 385 8604

 

PASTICCERIA TENTAZIONI
VIA CARLO FELICE, 69
070 734 3704

 

HALOA BAR
VIA CARLO FELICE, 48

HAPPY BAR SNC DI DELIA SABIU E MARCELLA CONCAS
VIA CARLO FELICE, 323
070 930 7811

PATICCERIA GARISI
VIA CARLO FELICE, 89
070 935 0097

 

NEW CENTRAL BAR S.A.S. DI MARTIS MANUELA
VIA CARLO FELICE, 250
070 937 3084

BAR RICEVITORIA SIMONE CROBU
VIA CARLO FELICE, 157
070 937 1280

PASTICCERIA CONTIS
VIA CARLO FELICE, 248
070 930 7072

NON SOLO KEBAB DI RIAZ FAHAD
VIA CARLO FELICE, 128
347 846 7099

BISTROT 46 SRL RISTORANTE
VIA CARLO FELICE, 46
347 737 8339

RISTORANTE BAR PIZZERIA ROSY DI MUSA ANTONIA IN MANDIS
VIA GIOVANNI XXIII, 2
070 930 7568

 

GEMA DI FIGUS G & C. S.N.C. PASTICCERIA E PASTA FRESCA
VIA GRAMSCI, 19
070 930 7631

 

I LOVE SUSHI
VIA PARMA, 1
339 490 1228

 

YOULI SUSHI

VIA CARLO FELICE 89

347 512 3776

 

BAR PIZZERIA DA LORENZINO
VIA SAN ROCCO, 18
328 108 3442

 

LOUNGE CAFE DI LEDDA ANNAPAOLA
VIA SASSARI, 27/E
370 135 7034

ICHNUSA PUB

VIA GRAMSCI 93

 

GOLDEN BRIDGE DA LELE, PUB & BAR
VIALE RINASCITA, 61
349 558 6123

NEW COFFE BAR DI MONICA DEIDDA
VIALE TRIESTE, 16
340 313 3923


BAR DELLO SPORT

VIA GIOVANNI XXIII, 14

 

GEST & IN. BAR BISTROT TAVOLA CALDA
VIA MANNA PORCILIS (SU TITTI) 

RISTORANTE DA EGISTO E SIMONE
COMPLANARE EST, 40/250,
09027 LOC. VILLASANTA SU
348 052 0487

LOLLO'S RISTORANTE, PIZZERIA
VIA CARLO FELICE, 195
349 857 7421

ANTICO BAR

VIA GARIBALDI 5

 

MAFE CAFFÈ
VIA UMBERTO I, N. 1
334 365 5620

 

BEER LAB RESTAURANT NANUMORU

VIA CARLO FELICE, N. 288

3807613370

 

COXINENDI

PIAZZA 7 AGOSTO 1881 N. 3

392 286 9733

 

ALBERGHI

 

IL PICCOLO FEUDO

VIA UMBERTO I, 42

070 733 5400

AGRITURISMO SU STAI VALBELLA

PODERE VALBELLA - SANLURI STATO

348 044 6461

LE STANZE DEL CASTELLO

VIA ALBERTO RIVA VILLASANTA 9

338 103 2838

Istituto Comprensivo Statale di Sanluri,

Istituto Statale di Istruzione Superiore I.T.C.G. “P.C. Vignarelli”,

Istituto Paritario “San Giuseppe Calasanzio”,

Istituto Paritario “San Raimondo”,

la “Compagnia d’armi medievali – Sanluri”, 

la “Corporazione Arcieri Medievali Sanluri”, 

gli “Arcieri Storici Sanluri”, 

l’Associazione Pro Loco, 

ANTEAS (Associazione nazionale Terza età attiva per la solidarietà di Sanluri),

il Comitato Santu Antiogu Becciu, 

il Club Rotary Sanluri Medio Campidano,

il Parroco Don Mariano Matzeu, 

il Padre Guardiano del Convento dei Cappuccini Padre Ivano, 

Dr. Emanuele Villasanta e lo staff della Soc. Cooperativa “Agorà Coop Culture”,

i Dirigenti scolastici e i Docenti.

2025

XXIX Edizione

Date Manifestazione

11 Maggio 2025

orari

I Monumenti saranno visitabili gratuitamente domenica 11 maggio dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
2025

XXIX Edizione

Edizione corrente
2024

XXVIII Edizione

2023

XXVII Edizione

2022

XXVI Edizione

2019

XXIII Edizione

2018

XXII Edizione

2017

XXI Edizione

2016

XX Edizione

2015

XIX Edizione

2014

XVIII Edizione

2013

XVII Edizione

2012

XVI Edizione

2010

XIV Edizione

2009

XIII Edizione

2008

XII Edizione

2007

XI Edizione

2006

X Edizione

2004

VIII Edizione

2003

VII Edizione

2002

VI Edizione

2001

V Edizione

Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle Chiese saranno sospese durante le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della Manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di capienza.
Nessun itinerario presente
Intrattenimento musicale
Chiesa di San Pietro
11 Maggio 2025
A partire dalle 10:30
Fino alle 11:30

Intrattenimento musicale ad opera della sezione musicale dell’Istituto Comprensivo di Sanluri presso la Chiesa di San Pietro, domenica 11 maggio 2025 dalle 10.30 alle 11.30

Mostra espositiva
Biblioteca Comunale, Polo Culturale Scolopi
11 Maggio 2025

Mostra espositiva delle edizioni precedenti degli eventi culturali svolti presso la Comunità di Sanluri predisposta presso la Biblioteca Comunale sita al Polo Culturale Scolopi, in occasione del decimo anniversario della Biblioteca di Sanluri (durante tutta la giornata di domenica 11 maggio 2025).

Saluti dell'Amministrazione Comunale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.