Thàmus Sassari museale e culturale

Il nome Thàmus nasce dall’incontro tra il toponimo medievale della città di Thatari e il circuito museale, racchiudendo in sei lettere l’identità, la cultura e la storia di Sassari.

Il marchio riproduce la decorazione del soffitto dell’atrio di ingresso al teatro del Palazzo di Città, sede del Museo della Città. Fa inoltre parte del Museo la sezione “Le Stanze e le Cantine del Duca a Palazzo Ducale”. La rete culturale Thàmus suggerisce al visitatore un itinerario che coinvolge, oltre al Museo della Città, il Palazzo Ducale, il Palazzo dell’Insinuazione, il Palazzo d’Usini, il Palazzo dell’Infermeria San Pietro, la Fontana di Rosello, Palazzo della Frumentaria e, in territorio extraurbano, l’area archeologica di Monte d’Accoddi.