Biblioteca comunale “Sergio Atzeni”

Edificio risalente al 1930, fu progettato per ospitare la Caserma dei Carabinieri. È costituito da due fabbricati dislocati all’interno di un vasto cortile circondato da un alto muraglione. Nel 2004 l’edificio storico, ormai dimesso dall’Arma, fu acquistato dal Comune per essere ristrutturato e adibito a nuova sede della Biblioteca comunale multimediale “Sergio Atzeni”.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.