Casa Cugurra

Casa Cugurra, sorta nella via Roma con un impianto aperto sulla strada giustificato dalla sua perifericità di allora, è caratterizzata da una singolare costruzione realizzata in due tempi che passa da richiami neobarocchi a decorazioni in ceramica e graniglia colorata di matrice modernista. La prima parte, realizzata a fine Ottocento, presenta vivaci decorazioni nell’ingresso principale architravato con una lunetta poggiante su lesene. Gli stucchi decorativi sono altresì presenti nel corpo rientrante nel giardino, dove è possibile ammirare elementi architettonici ispirati alla facciata barocca della Cattedrale di Sassari: busti, medaglioni e statue raffiguranti uomini illustri.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.