Casa “Su Idanu”

L’abitazione risale alla metà del 1800 e nel corso della sua storia subì una radicale ristrutturazione dovuta alla storica alluvione del 1889. Il corpo residenziale è coperto con un tetto a due falde su arcarecci; la falda interna si prolunga a coprire un loggiato ricostruito nel 1914, con archi a sesto acuto rivestiti di formelle cementizie. Le grandi capriate in legno sovrastavano pavimenti realizzati con mattonelle con decorazione geometrica e floreale. La casa è un esempio significativo dell’evoluzione delle principali strutture della corte tradizionale e dell’innovazione costruttiva dei corpi di fabbrica. Oggi è sede delle attività storico-folcloriche del Gruppo omonimo.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.