La chiesa di Santa Maria del Suffragio sorge nel centro storico di Modugno è conosciuta come chiesa del Purgatorio dal nome della Confraternita che ha la sua sede nell’edificio e vi opera. La costruzione ebbe inizio nel 1639, come attesta un’incisione presente sulla parete interna destra del portico ed era certamente terminata nel 1766, anno della sua consacrazione. La chiesa è preceduta da un ampio sagrato sotto cui nel 1860, per sopperire ad un periodo di forte siccità, venne realizzata una cisterna cui si accede tramite i due pozzi sistemati ai lati del portico.
Di grande pregio è la cantoria seicentesca in legno dorato e intarsiato, impreziosita dalla tela della Madonna del Suffragio e da due piccoli organi simmetrici settecenteschi ma quello che colpisce al primo sguardo il visitatore sono i 46 dipinti di scuola napoletana seicentesca, molti dei quali attribuiti all’artista bitontino Carlo Rosa.