La chiesa dedicata a San Cristoforo si trova nel centro abitato di Assemini, nei pressi della parrocchiale.
È stata realizzata nel XVII sec., durante la dominazione spagnola in Sardegna, ma non si hanno dati certi relativi alla fondazione.
I documenti più antichi consistono in alcuni ‘Atti del Consiglio Comunale’, in cui si riporta come già nel 1820 l’attuale chiesetta di San Cristoforo fosse utilizzata quale ‘bottega del chirurgo’, luogo dove gli asseminesi si recavano per le estrazioni dentarie e altri piccoli interventi medici.
Nella facciata a capanna con culminante campanile a vela ad una sola luce ad arco a tutto sesto, si apre il portale ligneo, sormontato da una piccola finestra.
L’interno presenta una semplice aula unica di forma rettangolare a tetto ligneo.
Leggermente rialzato rispetto al resto dell’aula, è l’essenziale altare sormontato da una nicchia che contiene una statua dedicata al santo al quale la chiesa è intitolata: San Cristoforo.