Chiesa di San Gavino

La Chiesa di San Gavino (XV – XVI sec.), in stile tardo gotico aragonese, a tre navate, è sormontata da un’interessante torre campanaria alta 30 metri. Sul lato sud della torre si nota la meridiana ancora intatta. Nella facciata della chiesa sopra il portone si trova un interessante rosone in stile gotico.
All’interno della chiesa si trovano altre opere d’arte di particolare interesse quali: il fonte battesimale in legno finemente lavorato, a forma poligonale, con decorazioni a intaglio, risalente al 1706 e sorretto da un bacile di marmo, il quale porta la firma di Juan Maria Peddio e fratelli. Dello stesso periodo sono: il pulpito in legno in stile barocco, anch’esso finemente lavorato e intarsiato a opera di Giovanni Battista Nonnis, e due confessionali. Dietro l’altare un imponente coro in legno della metà del ’700.
Le vecchie campane della chiesa, oggi conservate al suo interno, portano le date del 1586 e 1591. L’antico orologio è conservato presso il palazzo comunale.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.