Chiesa di San Lorenzo

Realizzata e ideata dagli scultori Andrea Cascella e Mario Ceroli, vi si accede attraverso una solenne gradinata. La croce megalitica, situata all’ingresso, e l’altare sono opere realizzate interamente in granito. L’interno della chiesa ha la forma di una carena di nave rovesciata con migliaia di figure, sagomate in legno di pino di Russia. Sono raffigurati particolari come l’albero della vita, l’ultima cena, la fuga in Egittoe il giudizio universale. Tra il 2008 e il 2009 la Chiesa è stata completata grazie all’impegno della Fondazione PortoRotondo e all’importante contributo del Consorzio. Le ultime opere, realizzate sempre dallo stesso Ceroli, sono state la torre campanaria, il portale e la vetrata con la deposizione di Cristo, la facciata sud con il suo rosone realizzato a Murano e, tra i capitelli, la dedica a San Lorenzo scolpita nel granito grigio di Sardegna.

Inoltre la pavimentazione della piazzetta, facciata sud della Chiesa, ornata dai profili in marmo degli ultimi sei Pontefici.
Completa la piazzetta dei Papi, il profilo di Madre Teresa di Calcutta.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.