Chiesa di San Simeone Vescovo

È l’unica chiesa in Sardegna dedicata al vescovo di Gerusalemme, fatto che ci riporta alla tradizione bizantina. Una gemma della crociera sulla cappella dedicata a Sant’Antioco fissa la data di costruzione al 1586. Lo stile complessivo è gotico-catalano, facciata liscia, terminale piano, con copertura a falde lignee. L’interno, a navata unica, è mosso da due cappelle laterali a pianta quadrata, la copertura è a crociera costolonata e gemmata, eccetto il presbiterio, con copertura a botte.

Elementi di interesse rappresentano l’edicola in pietra di forme gotiche con colonnine e capitelli decorati, le due porte rinascimentali, una delle quali reca iscrizione a caratteri capitali, l’altare del Settecento, le tazze dell’acqua santa. Il campanile è tardo (1933), precedentemente le campane erano collocate in una bifora sulla facciata.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.