Chiesa di Santa Maria dei Servi

La Chiesa di Santa Maria dei Servi fu edificata con il complesso conventuale dei Servi di Maria, costruito nel 1635 e diede il nome alla strada stessa, che all’epoca si chiamava “via dei Servi”. L’edificio religioso fu progettato da Luca Danesi e terminato nel 1668-69 con la collaborazione dei fratelli Santini. Dal 1800, in seguito alla soppressione napoleonica di gran parte degli ordini religiosi molti dei conventi di Ferrara vennero adibiti a caserme, depositi, officine. Il convento dei Servi venne destinato alle suore di Sant’Orsola, con l’uso di scuola e pensionato femminile. La destinazione d’uso venne mantenuta fino agli anni ’90 del Novecento. All’inizio degli anni Duemila, le suore hanno lasciato il complesso, che è stato oggetto di un imponente intervento di restauro e riuso per la trasformazione in abitazioni.

La chiesa oggi ospita la comunità di confessione greco-cattolica ucraina.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.