Chiesa di Sant’Antonio da Padova

La chiesetta di Sant’Antonio da Padova è collocata al centro dell’abitato, di fronte al Rio Matzeu. Il primo impianto dell’edificio fu realizzato nel ‘600 ad opera di frati francescani, ma col passare del tempo andò in rovina per la fragilità dei materiali impiegati. Nel 1845, contemporaneamente alla realizzazione del primo ponte sul Rio Matzeu, fu delimitata la piazza della chiesa con un muricciolo per salvaguardarne la costruzione dalle piene. Fu ricostruita tra il 1933 e il 1936 per volontà del popolo, che contribuì generosamente alla sua riedificazione con offerte di manodopera e denaro.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.