Chiesa Nostra Signora del Rosario

La Chiesa di Nostra Signora del Rosario, edificata intorno al 1632 in stile barocco per volontà dell’Oratorio del Santissimo Rosario di Ozieri, è strettamente legata alla storica Confraternita del Rosario.
Situata a pochi passi dalla Cattedrale dell’Immacolata e dalla sede della Curia, la chiesa ha ricoperto un ruolo rilevante nella vita religiosa della città.
Con la fondazione del vicino Convento delle Clarisse, nel XVII e XVIII secolo, l’edificio fu utilizzato dalle monache di clausura per le pratiche liturgiche.
Di recente è stato oggetto di un accurato intervento di restauro che ha interessato l’intero complesso delle Clarisse, valorizzandone l’aspetto architettonico e storico.
All’interno, nella prima cappella a destra, detta delle Anime, è conservato un pregevole affresco a tema naturalistico datato 1699. Dal piano del coro è inoltre possibile accedere direttamente al campanile.

Accessibilità

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.