La costruzione del fabbricato della Ex Scuola E. Maxia risale al periodo tra il 1937 ed il 1940, in piena epoca fascista e ha ospitato la scuola elementare no al 1975. L’edificio è dedicato a Emilio Maxia, fratello del Cav. Antonio Maxia, podestà del paese. Durante la seconda guerra mondiale, nel 1944, l’edificio, ha ospitato il reparto di medicina dell’Ospedale Civile San Giovanni di Dio di Cagliari, sfollato a Villamassargia, quindi in quell’anno i ragazzi del paese non frequentarono la scuola. Attualmente l’edificio ospita gli uffici comunali e la Galleria Amelia Camboni artista di Villamassargia, nata nel 1913. Qui iniziò a coltivare la passione per la scultura quando era ancora giovinetta, come racconta nella sua autobiografia, trascorse poi un periodo a Cagliari, dove apprese l’arte dallo scultore Francesco Ciusa per poi proseguire la sua carriera a Roma.