Il Castello

Domina superbo il piccolo borgo e sorge sulle fondamenta dell’originaria fortezza medievale che risale alla fine del XIII secolo. La fortezza fu dotata di tutte le caratteristiche tipiche del periodo: camminamenti segreti e sotterranei, prigioni buie e luoghi sinistri di tortura. A metà del ‘600 l’antico maniero mostrava i segni del tempo e così il feudatario, marchese Giovanni Antonio Busca, fece erigere il palazzo che ancora oggi svetta imponente sulla piazza. Fu allora che assunse il prestigioso ruolo di residenza estiva dei marchesi.
Oggi, grazie ad un restauro esemplare, ha potuto conservare integra la sua maestosa e severa eleganza e, orgoglioso, ospita al primo piano l’enoteca regionale “Colline del Moscato”. Da anni è impegnata nella promozione e nella valorizzazione del Moscato e dell’ Asti Spumante, vini tipici delle nostre terre che sulle nostre colline hanno creato uno splendido paesaggio di vigneti.

Write a Review

Legenda Accessibilità

Accesibilità al Monumento
Accessibilità con accompagnatore
Disponibilità di parcheggio
Servizi igienici
Visita in Lingua italiana dei Segni ( LIS )

Legenda Accessibilità Mezzi

BUS CTM - Accompagnatore
La presenza dell'adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all'uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, solo con l'aiuto dell'accompagnatore.
Bus CTM - Senza Accompagnatore
La presenza dell’adesivo azzurro alla fermata significa che quella fermata è abilitata all’uso della pedana manuale per salita e discesa dal bus, anche senza accompagnatore.