Il sito archeologico delle Civitelle, incastonato tra i paesaggi montani di Frosolone, è una delle testimonianze più suggestive della civiltà sannitica in Molise. In posizione panoramica, conserva imponenti tratti delle mura megalitiche e delle strutture difensive erette tra IV e III secolo a.C., quando il territorio rivestiva un ruolo strategico nella rete degli insediamenti altomolisani.
Le possenti pietre della cinta muraria, immerse nel silenzio della natura, raccontano storie di popoli forti e radicati nella loro identità, offrendo al visitatore un’esperienza che unisce archeologia, paesaggio e memoria collettiva.
Durante l’edizione 2025 di Monumenti Aperti, il sito diventerà teatro di narrazioni e visite guidate condotte dagli studenti dell’Istituto Comprensivo “Colozza”, con il supporto delle associazioni e realtà partner del progetto – tra cui REWIND Molise APS, la Federazione Italiana Professionisti e Tecnici del Turismo Equestre e Sportivo (FIPTES), Italia Nostra – sezione di Campobasso e l’Associazione Culturale La Terra. Attraverso storytelling, attività performative e rievocazioni, studenti e guide locali accompagneranno i visitatori in un viaggio nel tempo, offrendo una visione viva e condivisa della storia sannitica.